Approvato il progetto di catalogazione digitale delle collezioni del Museo della ceramica di Cerreto Sannita

13 Maggio, 2022

La Regione Campania ha approvato e finanziato il progetto di catalogazione digitale candidato dal Comune di Cerreto Sannita all’Avviso pubblico per il sostegno ai musei e biblioteche regionali, promosso dall’UOD 50.12 della regione Campania per l’anno 2022.

Il progetto, denominato “Cataloghi-AMO la ceramica. Azione partecipata di documentazione e catalogazione della collezione museale”, prevede un intervento di complessiva catalogazione delle collezioni ceramiche del museo, realizzato secondo un’originale metodologia “aperta” alla partecipazione del pubblico, che potrà quindi osservare, conoscere e comprendere finalità, importanza e valore dell’attività in corso.

L’innovativa formula comprende quindi la realizzazione di due azioni differenti: una campagna di catalogazione e una catalogazione “aperta”.

  • Nella prima azione, l’attività principale si occuperà di studiare e catalogare l’intero patrimonio museale, realizzando Schede OA in linea con le direttive dell’I.C.C.D, mediante l’uso del sistema SIGECweb.
  • Nella seconda, sarà offerta al pubblico l’inedita possibilità di incontrare i catalogatori, informarsi sulla loro attività, essere aggiornati sull’andamento dei lavori, attraverso iniziative collaterali organizzate in presenza e sul sito web del museo. Ad una rigorosa e puntuale azione scientifica si affianca, così, un’originale iniziativa di inclusione ed engagement della comunità locale, del pubblico del museo e degli stakeholders, che attraverso varie modalità potranno “entrare” nel progetto, comprenderne le motivazioni, conoscere le opere in lavorazione e, più in generale, partecipare all’attività del museo e apprezzarne il ruolo e la missione.

Il progetto si ispira alla formula del “Restauro aperto”, inventata nel 1999 e da allora molto apprezzata in ambito museale, applicandola per la prima volta al processo di catalogazione.

NOTA:  Le notizie sono raccolte da comunicati stampa, siti di informazione, testate on-line o altre fonti citate in calce ad ogni articolo. Quando non diversamente indicato, i testi, le immagini e contenuti sono dei rispettivi autori.