Didattica
Scuole

In questa pagina sono a disposizione di alunni e insegnanti una serie di risorse educative prodotte dal museo.
Giochi, suggerimenti per laboratori didattici e schede tematiche possono essere scaricate e utilizzate prima, durante o dopo la visita. I contenuti interessano l’arte ceramica in generale, le collezioni del nostro museo, la storia e le tradizioni locali. Tutte le risorse offrono occasioni di apprendimento divertenti e complete, da realizzare a scuola o a casa.
Laboratori
Questi tre moduli didattici, completi di attività laboratoriali, possono essere realizzati con studenti di età differenti. In ogni proposta l’insegnante troverà indicazioni su come svolgere l’attività, sugli obiettivi educativi, sul materiale necessario, sull’età e la classe consigliata.
La bottega del vasaio
Scuola dell’infanzia e prime classi Scuola primaria
Uno zoo speciale
Scuola primaria e prime classi Scuola secondaria di I grado
Mascheroni cerretesi
IV e V Scuola primaria e Scuola secondaria I Grado
Schede tematiche
Questi dieci approfondimenti tematici possono essere letti prima della visita al museo o consultati sul posto (in tal caso trovate le schede già stampate al museo). Sono stati realizzati con un taglio divulgativo e una grafica adatta a lettori ipovedenti e dislessici. Le schede sono consigliate a partire dalle ultime classi della Scuola primaria fino alle Scuole secondarie di II grado.
La collezione
Vincenzo Mazzacane
Gli antichi mestieri
Le figure della produzione
Il maestro e i suoi discepoli
Niccolò Russo e i Marchitto
Dinastie della ceramica
I Festa e i Giustiniano
Stili e decorazioni
Fiori, cervi e leoni
Le forme della tradizione
Piatti, zuppiere, albarelli e acquasantiere
La tavolozza dei colori
Dal blu Cerreto al bianco latteo
Amore e sentimento
Il genere amatorio
Da Napoli a Cerreto
Il legame con la capitale del regno
Le vie della ceramica
Panni di lana e transumanza
Kit Didattici
Questi giochi aiutano a verificare cosa si è imparato dalla visita al museo o dopo aver letto le schede tematiche disponibili su questa pagina. I giochi possono essere stampati e distribuiti ai singoli alunni per lavorare da casa oppure si può decidere di compilarli tutti insieme sulla LIM per un esercizio di classe.
Quiz
Quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze.
Consigliato: 8-16 anni (ultime classi Scuole Primarie e Scuole secondarie di I e II grado).
Anagrammi
Consigliato: 6-13 anni (Scuole primaria e Secondaria di I grado).
Cruciverba
Cruciverba: 8-16 anni (Scuole secondarie di I e II grado)
Crucipuzzle: (14-18 anni) Scuole secondarie di II grado.
Abbinamenti
Consigliato: 8-13 anni (ultime classi Scuole Primarie e Scuole secondarie di I grado).