La Regione Campania è presente con il programma “Fare campano presente, passato, futuro” per mostrare e promozionare tutte le sue eccellenze e le sue peculiarità. E tra queste c’è la Ceramica Artistica.
A Dubai Expo 2020 la Regione Campania c’è con opere realizzate da maestri ceramisti di alcune delle Città di antica tradizione Ceramica della Campania: Vietri sul Mare, Cava dei Tirreni, Calitri, San Lorenzello e Cerreto Sannita.
Cerreto Sannita è presente con due opere del Museo di Arte Contemporanea: “VasoScultura” di Antonio Maddonni da Cerreto e “Autogenesi” di Sasà Sorrentino da Cava dei Tirreni.

Si tratta di due manufatti scelti dal catalogo della scorsa edizione della Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea, evento ripreso a settembre 2020, che ha lo scopo non solo di offrire al visitatore il meglio dell’arte ceramica contemporanea, ma di rappresentare un luogo fisico nel quale artisti affermati e giovani talentuosi si confrontano e si incontrano attorno ai concetti di tradizione e di innovazione.
Per questo, alla gioia e all’orgoglio di pensare che il nome, la storia, la tradizione ceramica di Cerreto Sannita sono giunti sino a Dubai, si aggiunge la soddisfazione di veder premiato e riconosciuto il lavoro e l’impegno di anni. Questo prestigioso risultato, infatti, non arriva per caso ma rappresenta il frutto di relazioni, di rapporti, di collaborazioni, di eventi che sono, appunto, occasioni di confronto e di crescita per un settore – quello della ceramica artistica tradizionale e contemporanea – che ha infinite possibilità di racconto e di espressione artistica.
fonte – beneventoforum.it