Le botteghe


Ceramica Marina
La ceramica artistica “Marina” è stata fondata nel 1978 a Cerreto Sannita da Andrea Di Lorenzo e Antonietta Ciarlo.
La produzione della bottega è fortemente legata ai decori tradizionali che contraddistinguono le ceramiche cerretesi settecentesche e all’utilizzo di materiali innovativi che permettono la realizzazione di oggetti di notevole fattura artistica.
Ogni articolo viene tornito e decorato a mano, seguendo le tecniche di lavorazione dei ceramisti settecenteschi, unite alle moderne tecnologie.
La bottega realizza zuppiere, porta-ombrelli, tipici vasi da farmacia, piatti murali, pannelli decorati, servizi di piatti, pavimenti, acquasantiere e oggettistica varia.
Info e contatti
Punto Vendita:
C.so Marzio Carafa, 87
Cerreto Sannita (Bn)
Telefono: 328.9550514
e-mail:
Facebook: Ceramica Marina

Vecchia Cerreto
La bottega è nata nel 1992 nel cuore dell’antico centro di Cerreto Sannita per volontà di Piero Marcuccio. Dopo vari anni di pratica presso le migliori botteghe di San Lorenzello, Marcuccio ha aperto la “Vecchia Cerreto” insieme alla moglie, cercando di riproporre fedelmente l’antica produzione di ceramiche del ‘700. Negli anni ha affinato la sua tecnica nella produzione di pannelli, zuppiere, acquasantiere, piatti, anfore e tipici calamai, con decori meticolosamente e riproposti dalla tradizione cerretese.
La bottega ha partecipato a esposizioni a Montreal, Berlino, Londra, New York, Firenze, Bari, Milano, Bergamo, Brescia, Caltagirone, Grottaglie, Bassano. Oggi la Vecchia Cerreto si avvale dell’opera dei figli di Piero Marcuccio, Angelo e Donato, che alle creazioni tipiche hanno affiancato ricerca e innovazione.
Info e contatti
Punto Vendita:
via Medaglia d’oro
82032 Cerreto Sannita (BN)
Cell. 328 4482306
E-mail
Facebook: Ceramiche Vecchia Cerreto