Le Domeniche dell’Olio

7 Novembre, 2021

Frangitura in piazza, visite ai frantoi, degustazioni, mercatini di prodotti a chilometro zero, eccellenze artistiche e incontri nel Museo della Ceramica.

Dal 7 al 28 novembre, ogni domenica sarà dedicata alla degustazione dell’olio di oliva extravergine locale, con stand degustativi, convegni sul tema, dimostrazioni di raccolta e premitura delle olive, visite guidate ai frantoi e al Museo civico della Ceramica cerretese.

La kermesse novembrina promuove l’eccellenza gastronomica e la cultura della cittadina d’arte, dopo il forzato fermo pandemico, con un evento che punta alla valorizzazione territoriale di Cerreto: non solo olio, infatti, ma anche la opportunità di passeggiare tra le piazze e le stradine che si intersecano a scacchiera, di visitare le chiese e rendere omaggio alla ceramica del posto.

Un appuntamento che vedrà certamente confluire a Cerreto molti amatori, visitatori e degustatori. Il giusto modo per rendere omaggio alle tipicità sannite, all’artigianalità locale e alle bellezze del territorio cerretese

Il territorio cerretese, come in buona parte tutta l’area titernina, è noto per i vasti uliveti e per la produzione del suo olio extravergine d’oliva. L’olio del Titerno ha ottenuto molti riconoscimenti nel corso degli anni; particolarmente va ricordato che proprio quello cerretese ha vinto il Premio nazionale “Ercole Olivario” di Spoleto per ben quattro volte.

PROGRAMMA
DOMENICA 7 NOVEMBRE
I domenica dell’olio


• 9.00 Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali
• 9.00 Visite guidate alle collezioni del Museo della ceramica, botteghe della ceramica ed al centro storico
• 9.00 Visite guidate ai frantoi
• 10.00 Mostra temporanea laboratorio di ceramica Benessere Giovani e Mostra espositiva dei Maestri Ceramisti di Cerreto Sannite e San Lorenzo
• 10.30 Animazione musicale e artisti di strada
• 10.30 Animatone per bambini
• 10.30 Visita guidata dei principali siti di interesse del centro storico a cura della Proloco Cominium
• 15.30 Visita guidata del centro storico “Cerreto Sannita: luoghi segreti e storie misteriose” a cura della Società Operaia (prenotazione obbligatoria)

DOMENICA 14 NOVEMBRE
II domenica dell’olio


• 9.00 Visite guidale alle collezioni del Museo della ceramica, botteghe della ceramica ed al centro storico
• 9.00 Visite guidate ai frantoi
• 9.00 Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali
• 10.00 Mostra temporanea laboratorio di ceramica Benessere Giovani e Mostra espositiva dei Maestri Ceramisti di Carreto Sannita e San Lorenzo
• 10.30 Animatone musicale e artisti di strada
• 10.30 Animatone per bambini
• 10.30 Visita guidata dei principali siti di interesse del centro storico a cura della Proloco Cominium
• 15.30 Visita guidata del centro storico “Cerreto Sannita: luoghi segreti e storie misteriose” cura della Società Operaia (prenotazione obbligatoria)

DOMENICA 21 NOVEMBRE
III domenica dell’olio


• 9.00 Visite guidate alle collezioni del Museo della ceramica, botteghe della ceramica ed al centro storico
• 9.00 Visite guidate ai frantoi
• 9.00 Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali
• 10.00 Mostra temporanea laboratorio di ceramica Benessere Giovani e Mostra espositiva dei Maestri Ceramisti di Correlo Sannita e San Lorenzello
• 10.30 Animatone per bambini
• 10.30 Visita guidata dei principali siti di interesse del centro storico a cura della Proloco Cominium
• 11.00 Degustazione professionale di olio a cura del Maestro Fausto Sorella, critico enogastronomico, sommelier e fondatore della Accademia Maestridoloio. Volto di Profumo d’Olio e Terre d’olio su Alice TV e Marco Polo
• 15.30 Visita guidata del centro storico “Cerreto Sannita: luoghi segreti e storie misteriose” cura della Società Operaia (prenotazione obbligatoria)

DOMENICA 28 NOVEMBRE
IV Domenica dell’olio


• 9.00 – 13.00 Frangitura in Piazza e visite guidale ai frantoi
• 9.00 – 18.00 Visite guidate alle collezioni del Museo della ceramica e al centro storico
• 9.00 Apertura stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici locali
• 9.30 Panel di assaggio dell’olio con Premio il “Carro D’oro”, I edizione a cura di Coldiretti Benevento
• 10.30 Mostra temporanea laboratorio di ceramica Benessere Giovani e Mostra espositiva dei Maestri Ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello
• 10.30 Animazione per bambini
• 10.30 Visita guidata dei principali siti di interesse del centro storico a cura della Proloco Cominium
• 15.30 Visita guidata del centro storico “Cerreto Sannita: luoghi segreti e storie misteriose” a cura della Società Operaia (prenotazione obbligatone)

Info e contatti utili:
Ufficio Turismo Comunale T. 0824815211
ledomenichedellolio@gmailcom

fonte – facebook.com/Le-Domeniche-dellOlio

NOTA:  Le notizie sono raccolte da comunicati stampa, siti di informazione, testate on-line o altre fonti citate in calce ad ogni articolo. Quando non diversamente indicato, i testi, le immagini e contenuti sono dei rispettivi autori.